< torna indietro

PMI® PMP®

Il PMP® riconosce i candidati capaci di gestire le persone, i processi e le priorità aziendali di progetti professionali. Il PMI®, la principale autorità mondiale in materia di project management, ha creato il PMP® per riconoscere i project manager che hanno dimostrato di possedere esperienza e competenza nella gestione di progetti in qualsiasi modalità di lavoro.

Per ottenere la certificazione PMP®, un project manager deve soddisfare determinati requisiti e superare un esame di 180 domande. L’esame PMP® è stato creato da project leader per project leader, quindi ogni domanda del test può essere collegata a esperienze reali di project management.

FAQ

PMI® CAPM® richiede:
– Laurea quadriennale o universitaria
– 36 mesi di esperienza nella conduzione di progetti negli ultimi otto anni
– 35 ore di formazione/addestramento sulla gestione dei progetti o certificazione CAPM®

– Illustrare le modalità per accedere all’esame di certificazione
– Aiutare i partecipanti a comprendere le modalità più efficaci per superare l’esame
– Illustrare i contenuti dello standard PMBOK®
– Descrivere le aree di conoscenza ed i processi di Project Management
– Applicare tecniche e metodi attraverso esercitazioni guidate
– Svolgere batterie di test di verifica dell’apprendimento e di simulazione dell’esame finale
L’esame di certificazione PMP® verifica l’attitudine ai Fondamenti e ai Concetti fondamentali del Project Management.

PMI® PMP®

DURATA:

6 giorni

DOCENZA:

Italiano

MATERIALE:

Inglese

ESAME:

Inglese

DESTINATARI:

Project Manager; Project Engineer; Project Leader; Program Manager; Manager Funzionali; Professionisti IT; Responsabili della Ricerca e Sviluppo

Richiedi informazioni

Richiesta informazioni corsi
Torna in alto